![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhsY0NHoTEP3pr8XU8SLOGeH46SUNgJNLCmVXDW7mt-ffAlirb2kKt3gn_bHktjWpCPkLP01CcE8CUr5nOb5-zHFhaO9j3nlFBDn318VkH7P_QsTETfA3DPNlaqunjXW420ytSNN6o8A_k/s320/jet+lag+babstips.jpg)
Rubo da Navi in bottiglia.
E di nuovo voli a New York. Atterri, ti sistemi e senti la vocina che ti dice: non ti addormentare, non darla vinta al jet lag, resisti. Poi ti chiedi: e perché? Perché non dormire dalle 17 alle 2 poi si vedrà. Che c'è di male nel jet lag?
Jet lag significa stare a occhi aperti mentre gli altri dormono. Continuare a credere in certe idee senza più credere negli uomini che le incarnano (ma mica perdi la fede in dio per colpa dei preti pedofili). Significa scrivere e non leggere quasi più (perché molti giornali non li capisci e molti altri li capisci fin troppo, molti libri sono stupidi e molti troppo furbi, e tutto è troppo).
Jet lag significa bestemmiare in qualunque chiesa e pensare che oddio un governo Di Pietro no, le trasmissioni di Santoro lui le deve poter fare e tu poter non guardare, che Luttazzi ha la sindrome di Tourette e non bisognerebbe riderne, che troppi appelli, troppe denunce, troppi allarmi spengono tutto. E al momento giusto mancherà l'energia.
Jet lag è continuare a chiamarsi fuori quando ti dicono che è vietato, perché chi mette divieti è comunque potere, è essere spietati nelle analisi e indulgenti nelle conclusioni, giudicare ma fino a prova contraria e appello, continuare a studiare quando tutti hanno chiuso i libri. E' essere se stessi in un modo diverso, che si è imparato, perché solo gli imbecilli nascono geni.
Gabriele Romagnoli
Foto di Babstips
Nessun commento:
Posta un commento